Le eccellenze di Villa Castelli protagoniste alla BIT di Milano
Durante la prima giornata a Milano della Bit (Borsa internazionale del turismo) è stato lanciato l’avvio di un percorso comune da parte degli operatori di Villa Castelli che si pone come obiettivo quello di valorizzare le eccellenze del territorio e quindi diventare un elemento di attrattività nell’offerta turistica dell’Alto Salento.
L’obiettivo comune è quello di lavorare in rete per sostenere la crescita di Villa Castelli, per far sì che storia e tradizione si aprano al mondo. . Tra uliveti, mandorleti, ettari di vigneti e campi di seminativi, Villa Castelli offre un’esperienza capace di coniugare eccellenze enogastronomiche ma anche un lavoro di ricerca continua che i produttori portano avanti con dedizione e tenacia. Ed oggi attraverso la comune volontà di esaltare questo amore per la propria terra alcune aziende hanno deciso di “camminare insieme”, per diventare un valore aggiunto all’interno di un percorso di crescita che giorno dopo giorno vede questo territorio sempre più protagonista ormai non solo a livello regionale. E l’esperienza della Bit suggella questa unione a Villa Castelli dove l’olio extravergine di oliva d’eccellenza, abbraccia le produzioni vitivinicole e la maestria degli artigiani del pane e dei famosi dolci. L’insieme di queste produzioni tra storia e innovazione non potrà che essere un elemento di attrattività nell’offerta turistica dell’intero territorio dell’Alto Salento. Le realtà di Villa Castelli protagoniste di questo percorso comune di valorizzazione sono: Gli oli Evo di Oleificio Ligorio; Frantoio Oleario Cassese; Mioolio di Domenico Cassese; Azienda Agricola Montecastello; Tratturi Reali. E poi i vini Cantine D’Urso; Azienda Agricola Montecastello; Tratturi Reali e Schiena Vini. E ci sono anche I prodotti dolciari, pasta reale e di panificazione del Panificio Fanna; Il Fornaretto di Ligorio Domenico; Antico Forno Scialpi.
Di seguito le parole di Barletta:
«Si tratta dell’inizio di un’avventura interessante per la nostra città qui oggi insieme presenti alla Bit a Milano. Dobbiamo farci conoscere in tutto il mondo per le nostre eccellenze: olio d oliva, il vino, la pasta reale, i nostri monumenti ( la Chiesa madre, il Castello oggi residenza municipale, il Museo ,pezza petrosa ,la Gravina un polmone verde che divide in due la città, la centrale idroelettrica.) Villa Castelli definita il balcone dell’Alto Salento. Perché visitare la nostra città ? Perché oltre ad avere tante peculiarità già dette ben collegata con altre realtà, dando così la possibilità al turista di trascorrere delle vacanze meravigliose scoprendo il fascino dei nostri luoghi. Vivere da noi è un sogno: veniteci a trovare».
Di seguito una mini gallery dell’evento.
Brava!