La Gravina di Villa Castelli: l’unica della provincia di Brindisi, vecchio sentiero medievale “Guardiola”
La Gravina di Villa Castelli è l’unica della provincia di Brindisi, ed è stata inserita con provvedimento regionale del 2006
Read MoreLa Gravina di Villa Castelli è l’unica della provincia di Brindisi, ed è stata inserita con provvedimento regionale del 2006
Read MoreCanale Reale è uno dei rari corsi d’acqua presenti tra il Salento e bassa Murgia. Sorge nei pressi del comune
Read MoreCOMUNE DI VILLA CASTELLI Provincia di Brindisi Assessorato alle Politiche Culturali PEZZA PETROSA Archeologia a Villa Castelli tra curiosità e
Read MoreTERRA DI BRINDISI Terra senza tempo Le Specchie SIMBOLI DI PIETRA DELLA STORIA SALENTINA Testo di Donato Coppola Docente di
Read MoreLa più antica torre medievale del feudo di Oria, conosciuta anche come castello, risale al 1307 ed è stata costruita
Read MoreAgli inizi del 1800 il Duca Carlo Ungaro, dopo aver dato inizio ad un primo nucleo abitativo attorno alla fattoria
Read MoreDei parroci succedutisi durante il primo periodo di vita della Parrocchia di Villa Castelli, si conosce ben poco. Si hanno
Read MoreOggi vi parliamo delle storiche famiglie dei muratori di Villa Castelli: Palazzo, Neglia, Giovane, Bernardi, Danese, Cavallo, Urselli Partiamo con
Read MoreIl Colle che vedete nell’immagine in prima pagina è Monte Scotano, il “monte” che è il più alto dell’intero Salento
Read MoreNon più chiuso ma spalancato il portone principale. Altre nuove ed accattivanti attività sono sorte: LA MACINA. Parliamo della “Signora
Read More