AttualitàEvidenzaTop

Allerta rossa per rischio idrogeologico a Villa Castelli: massima prudenza

È stato diramato in serata, alle ore 21:37, il nuovo bollettino della Protezione Civile regionale, che segnala una allerta rossa per rischio idrogeologico sull’intero territorio comunale di Villa Castelli. Il livello di criticità indicato è il massimo previsto, con elevata probabilità di fenomeni di allagamento diffuso, rigurgiti del sistema di smaltimento delle acque piovane, nonché possibili smottamenti e instabilità dei versanti.

Il Comune, attraverso un primo messaggio informale diffuso dal Sindaco Giovanni Barletta, raccomanda alla cittadinanza di evitare ogni spostamento non strettamente necessario, soprattutto nelle zone a rischio, e di seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore.

Secondo quanto riportato nel bollettino n. 9 del 26/03/2025, il rischio riguarda anche altri comuni vicini come Francavilla Fontana, San Marzano di San Giuseppe e Grottaglie, ma Villa Castelli rientra a pieno titolo tra le zone più esposte (zona D).

Cosa prevede l’allerta rossa

Il documento ufficiale diffuso dalla Regione Puglia segnala:

“Elevata probabilità di diffusi fenomeni di allagamento e rigurgiti del sistema di smaltimento delle acque piovane, di fenomeni di smottamento e di instabilità dei versanti, di fenomeni di scorrimento superficiale con trasporto di materiale.”

Una descrizione che lascia poco spazio all’interpretazione e che impone la massima attenzione soprattutto nelle aree periferiche, nei pressi di corsi d’acqua, valloni o strade soggette a ristagni d’acqua.

Raccomandazioni utili per i cittadini:

  • Non utilizzare sottopassi o strade allagate;

  • Evitare cantine, scantinati o locali interrati;

  • Tenersi informati attraverso i canali ufficiali del Comune o della Protezione Civile;

  • Segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti;

  • Tenere a portata di mano una torcia, batterie cariche e, se necessario, una piccola scorta di viveri e acqua.

Il peggioramento delle condizioni meteo nelle ultime ore ha spinto le autorità regionali ad aggiornare tempestivamente la situazione, alla luce delle precipitazioni intense che hanno già colpito alcune zone del territorio pugliese.

Li Castelli continuerà a monitorare costantemente la situazione e fornirà aggiornamenti in tempo reale. In questo momento la parola d’ordine è prudenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *